Dal 31 ottobre 2022 l’A.I.M.A.T. è inserita nell’elenco delle associazioni professionali disciplinate dalla legge n.4/2013, presso il registro del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) – Sezione I.
Per consultare l’elenco, accedere con il seguente link:
https://www.mise.gov.it/it/mercato-e-consumatori/professioni-non-organizzate
>>> Consulta la banca dati – In questa banca dati è possibile consultare l’elenco delle associazioni professionali previsto dalla disciplina (legge n.4/2013) che ha riformato le professioni non organizzate in ordini o collegi.
>>> Per accedere alle informazioni relative all’A.I.M.A.T. cliccate sul pulsante “FILTRO” e selezionate i seguenti parametri: sezione (Associazione NON rilasciante attestato di qualità), denominazione (A.I.M.A.T.), data di costituzione (2014-04-16) e sede legale (Via San Giovanni in Laterano, 216 – 00184 ROMA)
Accedendo alla documentazione inserita nella banca dati si potrà consultare la scheda dati A.I.M.A.T. qui riportata.
∗∗∗
FORMAZIONE PERMANENTE 2022
L’Università Popolare di MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi (Metodo Stefania Guerra Lisi, dal 1970) promuove una giornata di Formazione Permanente on line, condotta da STEFANIA GUERRA LISI sul tema:
“De Umbris Idearum”
SABATO 19 NOVEMBRE 2022
dalle ore 9 alle 17
In questa occasione si terrà online su piattaforma zoom
sabato 19 novembre 2022 dalle ore 9.00 alle 17.00
RISERVATA AI SOCI AIMAT
Ulteriori informazioni sul sito https://www.disciplinaglobalitadeilinguaggi.it/formazione-permanente/
∗∗∗
PER INFO ED ISCRIZIONI alla SCUOLA e al MASTER
in MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi
(metodo Stefania Guerra Lisi, dal 1970)
331.8907129 – segreteriacentrogdl@gmail.com
www.disciplinaglobalitadeilinguaggi.it